Eccovi la tracklist di questa puntata su tutto il meglio delle uscite di questo mese di novembre:
-I'm Going In (Pain)
-The Space For This (Cynic)
-I Wanna Live (Tesla)
-Pay The Price (Bullet)
-On The Radio (Thunder)
-Too Drunk... (Buckcherry)
-Sex Fire Religion (Edguy)
-Italian Bastards (The Rocker)
-Real Nasty (Cyber Cross)
-You=Zero (Crehated)
-Later (Subliminal Crusher)
-Burnt Desire (Hollow Haze)
-From Blood To Stone (Elvenking)
-Don't Wanna Kill (Magica)
-Retribution (Trigger The Bloodshed)
-Seed Of Filth (Six Feet Under)
-Commando (Satyricon)
-Chinese Democracy (Guns N' Roses)
domenica 30 novembre 2008
venerdì 28 novembre 2008
Tutto il meglio di questo nero novembre...

lunedì 24 novembre 2008
Hour Of Penance- 22/11/08- Club Exenzia, Prato

Il locale è più grande di quanto non sembri nelle foto sul suo sito ed anche il palco è sufficientemente grande per organizzarci dei bei concerti. E l'andamento della serata lo ha dimostrato. In un'atmosfera che in qualche modo ricorda il vecchio Cencio's, ad aprire gli headbanging sono stati i The Archetype di Firenze che fanno un death metal misto a sonorità più melodiche e a volte quasi progressive molto efficace e interessante, con un buon cantante che riesce piuttosto bene a destreggiarsi tra cantato pulito e growl. Poco dopo entrano in scena i senesi Dysthymia, col loro death metal molto classico ma senz'altro ben suonato e con la cattiveria giusta. Quasi dispiace che questi due gruppi suonino poco, perchè non mi è mai venuta noia a sentirli, come magari succede a volte con i gruppi di apertura, in attesa degli headliner. Ma adesso è il momento del piatto forte. Una vera e propria mazzata di piombo nello stomaco. Una delle più promettenti band death metal italiane, che è ha pubblicato all'inizio di quest'anno il loro terzo album The Vile Conception (che io ho giudicato il miglior album del mese di febbraio 2008, nella mia rubrica Metal Detector), che è stato valutato da molte riviste specializzate come uno dei migliori album death metal di tutto il 2008, non solo a livello italiano: signore e signori, da Roma nella loro primissima data in Toscana, gli Hour Of Penance!

Grandissimi Hour Of Penance!
domenica 23 novembre 2008
Korpiklaani- 17/11/08- Alcatraz, Milano


P.S. un consiglio che vi posso dare, se volete andare a conceri così casinisti, è di comprarvi un paio di anfibi anche da due soldi, se non volete rischiare di maciullarvi le dita dei piedi in mezzo alla folla...
Tracklist di domenica 23/11/08
Puntata tutta dedicata ai Guns N' Roses! Ecco la tracklist:
-Welcome To The Jungle
-Nightrain
-Mr. Brownstone
-Paradise City
-My Michelle
-Sweet Child O'Mine
-Rocket Queen
-Patience
-Dust N' Bones
-Don't Cry
-November Rain
-Bad Obsession
-Civil War
-You Could Be Mine
E per ricordarci del grande Freddie Mercury, a 17 anni dalla sua scomparsa:
-We Will Rock You (cantata da Axl Rose insieme ai Queen durante il concerto di tributo a Freddie del 1992)
-Welcome To The Jungle
-Nightrain
-Mr. Brownstone
-Paradise City
-My Michelle
-Sweet Child O'Mine
-Rocket Queen
-Patience
-Dust N' Bones
-Don't Cry
-November Rain
-Bad Obsession
-Civil War
-You Could Be Mine
E per ricordarci del grande Freddie Mercury, a 17 anni dalla sua scomparsa:
-We Will Rock You (cantata da Axl Rose insieme ai Queen durante il concerto di tributo a Freddie del 1992)
giovedì 20 novembre 2008
Guns N' Roses: esce Chinese Democracy! E noi nel frattempo...

Quindi, domenica 23 novembre (come sempre dalle ore 19:30 alle ore 21:00 su http://www.radiogas.it/), prima di ascoltarvi il tanto atteso nuovo album, potrete farvi un bel ripassino su quello che erano i Guns N' Roses: una band che, una ventina di anni fa, è riuscita a mettere d'accordo tutti, fan del metal e non, grazie a tre album fantastici come Appetite For Destruction del 1987 (uno dei dischi d'esordio più venduti della storia della musica) e il doppio Use Your Illusion I & II del 1991. Da questi album passerò tutto il meglio. Canzoni memorabili, che all'epoca resero i Guns N' Roses una delle più grandi band al mondo. Non mancate!
Nostalgico? Un pò sì.
Ma con la speranza che, in questo clima di reunion, avvenga il miracolo e che Axl e alcuni membri dei Velvet Revolver facciano pace..almeno per un pochino!
domenica 16 novembre 2008
Ross The Boss + Sinner - 15/11/08- Club Siddharta, Prato
Serata di quelle veramente da ricordare quella di sabato scorso al Club Siddharta. Dopo il massacro metalcore degli Slowmotion Apocalypse di quindici giorni fa, quest'ultima è stata una serata all'insegna dell'heavy metal vecchio stile più puro. Arrivato di buon ora (cioè quando ancora il locale è praticamente vuoto), mi piazzo subito davanti al palco. Poco tempo e che il divertimento cominci! Entrano in scena i tedeschi Sinner,
una band sulle scene da quasi trent'anni, fondata dal cantante-bassista Matthias "Mat Sinner" Lasch (anche bassista e uno dei membri fondatori della band power metal Primal Fear) che ha avuto molti cambi di formazione, ma ha sempre sfornato album di buona qualità. E l'ultimo non fa eccezione. Infatti il concerto apre subito di prepotenza con Crash & Burn canzone che da anche il titolo all'ultimo album, uscito giusto due mesi fa (e che tra l'altro ho inserito tra le migliori novità nel mio Metal Detector di settembre). Lo show si mostra sin da subito una grande festa: infatti dopo un pò Mat dice scherzosamente di essere un pochino sbronzo e anche gli altri membri (specialmente i due chitarristi) sembrano piuttosto su di giri. Inoltre accanto al palco è stato allestito un piccolo bar un po' stile hawaiano e la band invitava le ragazze del pubblico ad andare a bersi un drink. Ma tra una burlonata e l'altra, questi signori dimostrano di saperci fare di brutto: molta attenzione viene data al nuovo album e pezzi come Break The Silence, The Dog, Fist To Face e Revolution hanno un'ottima resa sul pubblico. Ma alcuni dei momenti più intensi ci sono stati quando sono stati suonati anche pezzi molto vecchi come Born To Rock (fantastica), Knife In My Heart, Judgement Day, Lost In The Minute e Rebel Yell fino ad arrivare al finale, di un concerto davvero strepitoso, con la canzone Germany Rocks che però per l'occasione viene cantata come Italy Rocks. Un gesto divertente che fa capire quanto la band sappia interagire col pubblico. In effetti arrivo a fine concerto che sono già abbastanza spompato tanto ho scapocciato! Grande Heavy metal incontaminato! Approfitto della pausa quel tanto che basta per riprendere fiato e rimango in cima al palco dove sono. Intorno a me cominciano a venire fuori gruppi di ragazzi con delle bandiere: sono i membri dell'Italian Army Of Immortals (per la cronaca il loro sito è http://www.armyofimmortals.it/army/) ovvero la più grande community di fans dei Manowar. Ed anche se l'artista che di lì a poco salirà sul palco, non è più nei Manowar da circa venti anni, tutti sono ben felici di osannarlo, visto che comunque sia ha contribuito a creare gran parte delle canzoni più belle dei Manowar. Si apre il sipario con fumo e toni molto solenni. Prima entra il resto della sua band e poi lui, uno dei guru dell'epic metal: il chitarrista Ross Friedman ovvero Ross The Boss!
Tutte le bandiere si alzano e il Siddharta è ormai strapieno di gente (tra cui il di nuovo-cantante dei nostrani Vision Divine, Fabio Lione) che esulta e grida a squarciagola. Naturalmente la tracklist della serata è praticamente tutta incentrata sul primo album da solista di Ross, quell'Heavy Metal Leader uscito qualche mese fa (anche questo lo trovate tra le migliori novità del mio Metal Detector dello scorso agosto) nel quale ha radunato come resto della band, i componenti di una cover band tedesca dei Manowar chiamata "Men Of War". Il cantante Patrick Fuchs è bravo anche se non eccezionale, il bassista Carsten Kettering, che fa del suo meglio per attirare l'attenzione su di sè, sembra Alex di Arancia Meccanica in versione metallara, e il corpulento batterista Matthias Mayer, se la cava piuttosto bene. E poi c'è un Ross in gran forma. Infatti pezzi come We Will Kill, Blood Of Knives o I Got The Right sono veramente fantastici, specialmente in sede live. Lo spazio angusto del palco è ben sfruttato dalla band, anche se l'epic metal per sua stessa natura imponente renderebbe meglio con spazi più grandi, ma questo in fondo poco importa, dato che l'atmosfera di epicità e potenza si respira ovunque. Nel bel mezzo dello show, uno dei ragazzi della Army viene fatto salire sul palco: ha il privilegio di suonare il basso per un intera canzone, mentre Carsten si butta divertito in mezzo al pubblico. Insomma anche questo uno show epico e possente con ciliegina sulla torta finale, quando vengono suonati classici dei vecchi Manowar come Army Of The Immortals (ovviamente dedicata ai ragazzi della community) e l'immancabile Hail And Kill. Una serata magnificamente tosta. Spero che ce ne saranno sempre di più così al Siddharta! E ho già adocchiato un paio di date interessanti, ma ve ne parlerò prossimamente...
Siddharta Rocks!


Siddharta Rocks!
Etichette:
Club Siddharta,
concerti,
Ross The Boss,
Sinner
Tracklist di domenica 16/11/08
Quinto appuntamento sul Grunge! Ecco la tracklist:
Melvins:
-Smells Like Teen Spirit (cover)
-Easy As It Was
-At A Crawl
-Show Off Your Red Hands
-Over From Underground
-Echo Head/Don't Piece Me
-Heather Moves And Eyes
-Heaviness Of The Load
-Vile
-Kool Leggend
-Dead Dressed
-Zodiac
-Antitoxidote "Pigs Don't Let It"
-With Teeth
-Hooch
-Night Goat
-Honey Bucket
-Queen
-Roadbull
-Bar-X-The Rocking M
-Lovely Butterfly
-Black Santa
-The Horn Bearer
-Little Judas Chongo
-Nude With Boots
Melvins:
-Smells Like Teen Spirit (cover)
-Easy As It Was
-At A Crawl
-Show Off Your Red Hands
-Over From Underground
-Echo Head/Don't Piece Me
-Heather Moves And Eyes
-Heaviness Of The Load
-Vile
-Kool Leggend
-Dead Dressed
-Zodiac
-Antitoxidote "Pigs Don't Let It"
-With Teeth
-Hooch
-Night Goat
-Honey Bucket
-Queen
-Roadbull
-Bar-X-The Rocking M
-Lovely Butterfly
-Black Santa
-The Horn Bearer
-Little Judas Chongo
-Nude With Boots
Etichette:
Melvins,
Speciale Grunge,
Tracklist Puntate
venerdì 14 novembre 2008
Speciale Grunge 5°parte: Melvins

Etichette:
Grunge,
Melvins,
puntate NonsoloMetal Show,
Speciale Grunge
martedì 11 novembre 2008


Insomma anche per questo mese ce ne è per tutti i gusti! Al prossimo Metal Detector!
domenica 9 novembre 2008
Tracklist di domenica 09/11/08
Seconda puntata tutta dedicata alle origini del metal! Ecco la tracklist:
MC5:
-Ramblin' Rose
-Kick Out The Jams
-Rocket Reducer No.62 (Rama Lafa Fa Fa Fa)
-Borderline
-Motor City Is Burning
-Starship
-Tutti Frutti
-Tonight
-High School
-Teenage Lust
-Looking At You
-The American Ruse
-The Human Being Lawnmower
-Back In The U.S.A.
-Sister Anne
-Miss X
-Gotta Keep Movin'
-Poison
-Over And Over
-Skunk (Sonicly Speaking)
MC5:
-Ramblin' Rose
-Kick Out The Jams
-Rocket Reducer No.62 (Rama Lafa Fa Fa Fa)
-Borderline
-Motor City Is Burning
-Starship
-Tutti Frutti
-Tonight
-High School
-Teenage Lust
-Looking At You
-The American Ruse
-The Human Being Lawnmower
-Back In The U.S.A.
-Sister Anne
-Miss X
-Gotta Keep Movin'
-Poison
-Over And Over
-Skunk (Sonicly Speaking)
Etichette:
Le Origini del Metal,
MC5,
Tracklist Puntate
sabato 8 novembre 2008
Speciale Le Origini Del Metal - 2° puntata: MC5

Etichette:
Le Origini del Metal,
MC5,
puntate NonsoloMetal Show
lunedì 3 novembre 2008
Slowmotion Apocalypse- 01/11/08- Club Siddharta, Prato
Era da troppo tempo che non andavo al mio amato Club Siddharta! Purtroppo per varie ragioni mi sono perso la serata di apertura della nuova stagione, quando hanno suonato i Combo De La Muerte, ma una serata di deathcore spaccaossa come quella del 1° novembre, non me la potevo assolutamente perdere! Infatti arrivo subito di buon ora e mi godo un succulento antipasto rappresentato da due band che hanno energia e incazzatura da vendere: prima i Noiseful Silence di Firenze, forse ancora un pò acerbi, ma non credo che ci metteranno molto a maturare e poi gli ICO (Incoming Cerebral Overdrive) di Pistoia, sulle scene già da diversi anni e direi che si sentiva molto, vista la discreta abilità tecnica ed energia sul palco. Peccato che durante i due show non ci fosse ancora molta gente e quella che c'era sembrava ancora un pò freddina. Dopo le undici e mezzo è il momento del piatto forte: entrano gli Slowmotion Apocalypse.
Me li ero persi al Gods Of Metal 2007 e stavolta volevo essere sotto al palco. Rispetto al solito c'era meno gente, ma la carneficina c'è stata lo stesso, dato che il pogo non ha tardato ad arrivare, in particolare di fronte a canzoni come The Blessing (quella contenuta nel secondo album Obsidian, uscito l'anno scorso, che si è avvalsa della collaborazione di Tomas Lindberg , cantante degli At The Gates) e The Way You Want To Die. Tra gli altri pezzi memorabili c'è stata The Insomniac, del primo album My Own Private Armageddon del 2005, da cui la band ha tratto il loro primo video e il gran finale con Back From The Grave. L'unica pecca di un concerto coinvolgente e rabbioso dall'inizio alla fine, è che è durato appena tre quarti d'ora. Un pò pochino. Ma per il resto niente da eccepire e anche se il deathcore non è esattamente il mio genere, gli elementi per un concerto come piace a me ci sono stati tutti. Bravi Slowmotion, continuate così!
.jpg)
Etichette:
Club Siddharta,
concerti,
Slowmotion Apocalypse
domenica 2 novembre 2008
Tracklist di domenica 02/11/08
A voi un sunto di tutte le novità del mese di ottobre 2008! questa la tracklist:
-Fuck Off And Die (Backyard Babies)
-Pazuzu: Lord Of Fevers And Plagues (Lord Belial)
-Bite It Like A Bulldog (Lordi)
-Theocracy (Misery Index)
-Can't Burst The Bubble (SSS)
-My Will Be Done (Unearth)
-Ground (Enslaved)
-King Of Hell (Helstar)
-The Comedown (Bring Me The Horizon)
-The Death Of Love (Cradle Of Filth)
-Norway In September (Darkthrone)
-She Ain't All Right (Honeymoon Suite)
-Anything 'Cept The Truth (Eagles Of Death Metal)
-Mock The Cross (Bloodbath)
-Vacuity (Gojira)
-The Healing (Artas)
-Conquista Dell'Isolamento (Cripple Bastards)
-Some Things Seem So Easy (Oceans Of Sadness)
-Rock Candy (Tygers Of Pan Tang)
-Red Devil (Yngwie Malmsteen)
-Everything's The Same (Girlschool)
-Money Made (AC/DC)
e a tutti coloro che vogliono un'istruzione libera in uno stato libero e democratico...
-School (Nirvana)
-School's Out (Alice Cooper)
-No Class (Motörhead)
-Fuck Off And Die (Backyard Babies)
-Pazuzu: Lord Of Fevers And Plagues (Lord Belial)
-Bite It Like A Bulldog (Lordi)
-Theocracy (Misery Index)
-Can't Burst The Bubble (SSS)
-My Will Be Done (Unearth)
-Ground (Enslaved)
-King Of Hell (Helstar)
-The Comedown (Bring Me The Horizon)
-The Death Of Love (Cradle Of Filth)
-Norway In September (Darkthrone)
-She Ain't All Right (Honeymoon Suite)
-Anything 'Cept The Truth (Eagles Of Death Metal)
-Mock The Cross (Bloodbath)
-Vacuity (Gojira)
-The Healing (Artas)
-Conquista Dell'Isolamento (Cripple Bastards)
-Some Things Seem So Easy (Oceans Of Sadness)
-Rock Candy (Tygers Of Pan Tang)
-Red Devil (Yngwie Malmsteen)
-Everything's The Same (Girlschool)
-Money Made (AC/DC)
e a tutti coloro che vogliono un'istruzione libera in uno stato libero e democratico...
-School (Nirvana)
-School's Out (Alice Cooper)
-No Class (Motörhead)
sabato 1 novembre 2008
E dopo Halloween.... tutto il meglio della musica d'ottobre!

Iscriviti a:
Post (Atom)