Puntata tutta dedicata al Sonisphere Festival di Zurigo in Svizzera del 18 giugno prossimo, che vedrà i Big Four e tante altre band per la prima volta insieme in uno stesso palco! Ecco la tracklist:
-Running Wild (Airbourne)
-Bastard Nation (Overkill)
-Cowboy Way (Hellyeah)
-Pray For Villains (Devildriver)
-Get Inside (Stone Sour)
-Twiligth Of The Thunder God (Amon Amarth)
Alice In Chains
-Love/Hate/Love
-Man In The Box
Motörhead
-Bomber
-Overkill
-Ace Of Spades
Anthrax
-Caught In A Mosh
-I Am The Law
-I'm The Man
-Madhouse
Megadeth
-Symphony Of Destruction
-In My Darkest Hour
-Hangar 18
-Peace Sells
Slayer
-South Of Heaven
-Behind The Crooked Cross
-Angel Of Death
-Raining Blood
Metallica
-For Whom The Bell Tolls
-Whiplash
-Master Of Puppets
-Enter Sandman
Visualizzazione post con etichetta Metallica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Metallica. Mostra tutti i post
domenica 13 giugno 2010
sabato 12 giugno 2010
Speciale Sonisphere Festival - Svizzera

Il tutto per un costo complessivo di poco più di 80 euro.
Ovviamente io ci sarò! E presto vedrete su questo blog il resoconto della giornata a cui spero molti di voi parteciperanno!
E tanto per rinfrescarci la memoria e caricarci per questo grande evento, ho ben pensato di dedicare l'intera puntata di domenica 13 giugno a questo festival (come sempre dalle ore 19:30 alle ore 21:00 su www.radiogas.it), passando molti pezzi dei gruppi che saranno protagonisti!
che ci siate o che non ci siate a Zurigo... non mancate!
Etichette:
Alice In Chains,
Anthrax,
Megadeth,
Metallica,
Motörhead,
puntate NonsoloMetal Show,
Slayer,
Speciale Concerti
domenica 27 settembre 2009
Tracklist di domenica 27/09/09
Puntata tutta dedicata a Cliff Burton! Ecco la tracklist:
Metallica
-The Four Horsemen
-(Anesthesia) Pulling Teeth
-Figth Fire With Fire
-Ride The Lightining
-For Whom The Bell Tolls
-Fade To Black
-Creeping Death
-The Call Of Ktulu
-Master Of Puppets
-Orion
-Damage, Inc.
-To Live Is To Die
Metallica
-The Four Horsemen
-(Anesthesia) Pulling Teeth
-Figth Fire With Fire
-Ride The Lightining
-For Whom The Bell Tolls
-Fade To Black
-Creeping Death
-The Call Of Ktulu
-Master Of Puppets
-Orion
-Damage, Inc.
-To Live Is To Die
martedì 22 settembre 2009
Cliff Burton Night su NonsoloMetal Show

Sarà una serata in omaggio a uno dei più grandi bassisti della storia del metal.
Non mancate.
giovedì 9 ottobre 2008



Con questo album gli Amon Amarth possono entrare di diritto nell'olimpo degli dei del metal. Ma siamo solo all'inizio...infatti proseguo a ruota celebrando con grande piacere il ritorno della più famosa band metal al mondo: i Metallica, che con Death Magnetic tornano sulle scene finalmente con un album degno del loro nome o comunque perlomeno di buona fattura, 5 anni dopo quell'obbrobrio che fu St.Anger. Poi, in ambito power metal, ci sono gli Iced Earth che a nemmeno un anno di distanza dall'ultimo album, pubblicano The Crucible Of Man (Something Wicked Part II) che vede il ritorno in formazione del cantante Matthew Barlow e i Falconer con l'ottimo Among Beggars And Thieves. Per quanto riguarda il mio amato thrash metal segnalo inoltre il ritorno di una band importante anche se meno conosciuta come i Metal Church con This Present Wasteland, poi c'è il quindicesimo, scatenato, album Crash & Burn dei tedeschi Sinner, il nuovo incazzatissimo lavoro, Versus, degli svedesi The Haunted ed infine uno dei nuovi gruppi portanti del revival del genere thrash, ovvero i Toxic Holocaust con An Overdose Of Death. Tra le nuove leve che cominciano a farsi grandi vi segnalo il nuovo lavoro dei Trivium chiamato Shogun, nel quale si sente, in mezzo a troppi tecnicismi, che ai ragazzi il talento e la grinta non mancano. Magari il prossimo album sarà un capolavoro, staremo a vedere... su terreni più progressive abbiamo invece il secondo album Fallen Sanctuary, molto power metal, degli austriaci Serenity e il quinto lavoro molto death metal The Incurable Tragedy, dei canadesi Into Eternity. Ed infine, dalla nostra Italia, abbiamo l'epic metal dei sardi Holy Martyr con Hellenic Warrior Spirit e il nuovo lavoro del più importante gruppo grind metal italiano: i Cripple Bastards con Variante Alla Morte.
Beh..alla prossima! E continuate a passare la domenica su www.radiogas.it dalle ore 19:00 alle ore 21:00! Ne ancora tante da farvi sentire...
domenica 5 ottobre 2008
Tracklist di domenica 05/10/08
Puntata tutta dedicata al nuovo album Death Magnetic dei Metallica, ma non solo...
ecco la tracklist:Metallica
-That Was Just Your Life
-The End Of The Line-Broken, Beat & Scarred
-The Day That Never Comes-All Nightmare Long
-Cyanide-The Unforgiven III
-The Judas Kiss-Suicide & Redemption
-My Apocalypse...e da ...And Justice For All e The Black Album, i due album di cui Death Magnetic sembra essere il passaggio mancante:
-Sad But True
-One-Wherever I May Roam
venerdì 3 ottobre 2008
Speciale Death Mangetic: il ritorno dei veri Metallica (...oppure no?)

Si è discusso e si continuerà a discutere parecchio su questo ultimo, attesissimo, album dei Metallica. Tra chi lo ritiene un nuovo capolavoro e chi pensa che i Metallica stiano solo copiando se stessi. Ma tra le opinioni ce ne è una particolarmente interessante: alcuni pensano che questo nuovo Death Magnetic sia una specie di "anello mancante" tra gli album ...And Justice For All del 1988 e The Black Album del 1991. Forse è vero.
Questa domenica 5 ottobre (come sempre dalle ore 19:00 alle ore 21:00 su http://www.radiogas.it/ che adesso si è completamente rinnovato tra l'altro) vi farò innanzitutto ascoltare tutto il nuovo album, canzone per canzone, in modo tale che lo possiate giudicare pienamente, poi vi farò sentire in alternanza alcuni pezzi degli altri due album citati, cosicchè potrete sentire se è vera o meno la teoria sopra detta.
Per tutti gli amanti dei Metallica..assolutamente da non mancare!
mercoledì 23 luglio 2008
Metallica - 22/07/08- Arena Parco Nord, Bologna
Parto dicendo questo: Sono arrivato davanti all'Arena Parco Nord alle 8 di mattina e già c'era una discreta fila. Alcuni si erano accampati lì vicino.
Questo fa capire molto sulla portata dell'evento a cui avrei assistito.
Fatto sta che mi metto l'anima in pace e mi piazzo più vicino possibile all'entrata e lì vi faccio pianta stabile. Otto interminabili ore di attesa solo perchè si aprissero i portoni, tra chiacchiere con chi era vicino a me, sottofondi di rutti e bestemmie interminabili, imprecazioni contro gli addetti ai lavori, cori delle canzoni che avremo sentito ecc...il tutto con un sole implacabile che per fortuna di tanto in tanto spariva dietro le nuvole, alleviando le nostre sofferenze.
Appena si aprono i portoni, alle quattro del pomeriggio passate, inizia il massacro. Rischio quasi di essere scaraventato fuori dalle transenne. Appena mi strappano il biglietto mi fiondo subito verso il palco scapicollando. La piazza dell'Arena è divisa in più parti da altre transenne, per ragioni di sicurezza. La prima parte della piazza è già occupata e allora mi posiziono subito davanti alla prima transenna. Per fortuna si vede molto bene il palco.
Altre due ore di attesa ed entra in scena la prima delle due band di supporto: i The Sword. A vederli non hanno l'aspetto da metallari, ma più da grunge. Avevo già sentito qualcosa sul loro myspace e non sono affatto male. Ed anche live hanno fatto un bel lavoro. Molto bravi, anche se il cantante non sembrava avere una gran voce, ma forse era colpa dell'acustica. Mezz'ora di esibizione, con pezzi presi dai loro due album (per la cronaca sono Age Of Winters del 2006 e Gods Of The Earth di quest'anno). Mezz'ora di pausa, durante la quale viene invocato un solo nome: Phil Anselmo.
Entrano in scena i Down,
accolti molto bene dal pubblico (Phil e il bassista Rex Brown erano membri degli indimenticati Pantera). Il primo a comparire è il batterista, che si diverte a fare boccacce e foto al pubblico. Poi arrivano gli altri e sembrano molto incazzosi e infatti la performance è incendiaria. Dietro di me la marea di gente comincia a muoversi pericolosamente. Dopo pochi minuti vengo pressato come un dentifricio contro le transenne, tanto che tutta la struttura viene spinta in avanti. Parecchi fuggono via o si fanno tirare su dagli agenti della sicurezza. Le canzoni scorrono veloci, potenti, molte (come The Path) sono dall'ultimo album Over The Under dell'anno scorso. Ma dopo un'altro pò di tempo anch'io sono costretto a saltar via dalla zona, dato che mi era anche immaginato che se c'era tutto quel casino in quel momento, figurarsi dopo. Cerco una zona abbastanza vicina ma sufficientemente tranquilla. Le mie costole ringraziano.
Mi godo il resto del concerto, con un Phil Anselmo che sembra in formissima. Ma anche tutti gli altri non sono certo da meno. Se ne escono annunciando chi ci sarà dopo.
Tempo un'altra mezz'ora per allestire il palco e appena parte The Ecstasy Of Gold di Ennio Morricone capiamo subito che stanno per arrivare. Entrano praticamente tutti insieme. Lars Ulrich, James Hetfield, Kirk Hammett e Robert Trujillo: ovvero i Metallica!
Partono subito sparati con Creeping Death, tanto per cominciare bene. Sullo sfondo del palco vediamo la band ingrandita, per chi è in fondo all'Arena. Quando sento iniziare For Whom The Bell Tolls inizio a scatenarmi sul serio. Una meraviglia di canzone. Poi la canzone che da il titolo al loro secondo album: Ride The Lighting. I ragazzi (che tanto ragazzi non sono più..) sembrano in ottima forma. Specialmente Hetfield che canta e suona divinamente. Ma anche Kirk Hammett spacca di brutto. Lars pesta come un dannato, anche se gli anni si fanno sentire. Trujillo suona il suo basso col suo tipico stile da influenza funk metal, saltellando ovunque.
Segue un'altro classico come Harvester Of Sorrow e Bleeding Me (quest'ultima canzone sarà una delle pochissime concessioni agli album più odiati dei Metallica). Altro momento scatenato con la canzone con cui vengono soprannominati i Metallica: The Four Horsemen. Poi un paio di uscite inaspettati: ...And Justice For All e No Remorse. Poi momento delicato, da accendini accesi con Fade To Black. Poi torniamo al casino con l'immensa Master Of Puppets e Whiplash. Poi arriva l'altro, inevitabile, momento: quello di Nothing Else Matters. Bella canzone per carità, però mi viene da pensare alle parole che lo stesso Hetfield usò una volta parlando di questa canzone:"Accendini accesi e coppiette che si abbracciano? Ma io credevo che fossimo ad fottuto concerto dei Metallica!" Poi però torniamo alle atmosfere pesanti, prima con Sad But True e poi con la monumentale One e qui il colpo d'occhio scenografico è di grande suggestione: l'inizio con sottofondo di bombe e mitragliatrici, col palco nell'oscurità e fuochi d'artificio che esplodono ovunque. Finita la canzone, vediamo sullo schermo un'ingrandimento della mano di Hetfield sulla sua chitarra. Prima mostra un dito medio, che l'altra mano scaccia scherzosamente, poi il gesto delle corna tipicamente metal. Dopodichè mostra le due facciate del suo plettro e inizia a suonare l'inconfondibile introduzione di Enter Sandman. Nel culmine iniziale della canzone, scoppiano altri inaspettati fuochi d'artificio. Poi i Metallica fanno un finto congedo e poi iniziano a suonare So What (una cover) e Motorbreath (non proprio esaltante) e poi la chiusura con l'immancabile Seek & Destroy. Un concerto di due ore davvero fantastico, con una tracklist impeccabile (nessuna canzone da St.Anger...). Questi sono i Metallica che ci piacciono. A cui perdoniamo anche la messa in vendita, tra le magliette varie, di costumi da mare con il loro logo da 75 euro...
Vedremo poi a settembre cosa sapranno tirare fuori di nuovo con l'attesissimo Death Magnetic
Questo fa capire molto sulla portata dell'evento a cui avrei assistito.
Fatto sta che mi metto l'anima in pace e mi piazzo più vicino possibile all'entrata e lì vi faccio pianta stabile. Otto interminabili ore di attesa solo perchè si aprissero i portoni, tra chiacchiere con chi era vicino a me, sottofondi di rutti e bestemmie interminabili, imprecazioni contro gli addetti ai lavori, cori delle canzoni che avremo sentito ecc...il tutto con un sole implacabile che per fortuna di tanto in tanto spariva dietro le nuvole, alleviando le nostre sofferenze.
Appena si aprono i portoni, alle quattro del pomeriggio passate, inizia il massacro. Rischio quasi di essere scaraventato fuori dalle transenne. Appena mi strappano il biglietto mi fiondo subito verso il palco scapicollando. La piazza dell'Arena è divisa in più parti da altre transenne, per ragioni di sicurezza. La prima parte della piazza è già occupata e allora mi posiziono subito davanti alla prima transenna. Per fortuna si vede molto bene il palco.

Entrano in scena i Down,

Mi godo il resto del concerto, con un Phil Anselmo che sembra in formissima. Ma anche tutti gli altri non sono certo da meno. Se ne escono annunciando chi ci sarà dopo.
Tempo un'altra mezz'ora per allestire il palco e appena parte The Ecstasy Of Gold di Ennio Morricone capiamo subito che stanno per arrivare. Entrano praticamente tutti insieme. Lars Ulrich, James Hetfield, Kirk Hammett e Robert Trujillo: ovvero i Metallica!

Segue un'altro classico come Harvester Of Sorrow e Bleeding Me (quest'ultima canzone sarà una delle pochissime concessioni agli album più odiati dei Metallica). Altro momento scatenato con la canzone con cui vengono soprannominati i Metallica: The Four Horsemen. Poi un paio di uscite inaspettati: ...And Justice For All e No Remorse. Poi momento delicato, da accendini accesi con Fade To Black. Poi torniamo al casino con l'immensa Master Of Puppets e Whiplash. Poi arriva l'altro, inevitabile, momento: quello di Nothing Else Matters. Bella canzone per carità, però mi viene da pensare alle parole che lo stesso Hetfield usò una volta parlando di questa canzone:"Accendini accesi e coppiette che si abbracciano? Ma io credevo che fossimo ad fottuto concerto dei Metallica!" Poi però torniamo alle atmosfere pesanti, prima con Sad But True e poi con la monumentale One e qui il colpo d'occhio scenografico è di grande suggestione: l'inizio con sottofondo di bombe e mitragliatrici, col palco nell'oscurità e fuochi d'artificio che esplodono ovunque. Finita la canzone, vediamo sullo schermo un'ingrandimento della mano di Hetfield sulla sua chitarra. Prima mostra un dito medio, che l'altra mano scaccia scherzosamente, poi il gesto delle corna tipicamente metal. Dopodichè mostra le due facciate del suo plettro e inizia a suonare l'inconfondibile introduzione di Enter Sandman. Nel culmine iniziale della canzone, scoppiano altri inaspettati fuochi d'artificio. Poi i Metallica fanno un finto congedo e poi iniziano a suonare So What (una cover) e Motorbreath (non proprio esaltante) e poi la chiusura con l'immancabile Seek & Destroy. Un concerto di due ore davvero fantastico, con una tracklist impeccabile (nessuna canzone da St.Anger...). Questi sono i Metallica che ci piacciono. A cui perdoniamo anche la messa in vendita, tra le magliette varie, di costumi da mare con il loro logo da 75 euro...
Vedremo poi a settembre cosa sapranno tirare fuori di nuovo con l'attesissimo Death Magnetic
domenica 20 luglio 2008
Tracklist di domenica 20/07/08
Puntata tutta sui Metallica! Ecco la tracklist:
Metallica:
-Hit The Lights
-The Four Horsemen
-Jump In The Fire
-Whiplash
-Seek & Destroy
-Fight Fire With Fire
-For Whom The Bell Tolls
-Fade To Black
-Battery
-Master Of Puppets
-Welcome Home (Sanitarium)
-Damage Inc.
-Blackened
-One
-Harvester Of Sorrow
-Enter Sandman
-Sad But True
-Wherever I May Roam
-The God That Failed
Metallica:
-Hit The Lights
-The Four Horsemen
-Jump In The Fire
-Whiplash
-Seek & Destroy
-Fight Fire With Fire
-For Whom The Bell Tolls
-Fade To Black
-Battery
-Master Of Puppets
-Welcome Home (Sanitarium)
-Damage Inc.
-Blackened
-One
-Harvester Of Sorrow
-Enter Sandman
-Sad But True
-Wherever I May Roam
-The God That Failed
sabato 19 luglio 2008
I Metallica tornano in Italia!
Quindi racconterò la loro travagliata storia e vi farò sentire tutte le perle della loro grande carriera, dal primissimo Kill 'Em All del 1983, fino all'ultimo (ancora per pochissimo...) St.Anger del 2003.
Un occasione per fare un pò di ripasso di canzoni anche meno conosciute, per poi cantarle a squarciagola scapocciando il prossimo martedì...
Non mancate assolutamente!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)