


Con questo album gli Amon Amarth possono entrare di diritto nell'olimpo degli dei del metal. Ma siamo solo all'inizio...infatti proseguo a ruota celebrando con grande piacere il ritorno della più famosa band metal al mondo: i Metallica, che con Death Magnetic tornano sulle scene finalmente con un album degno del loro nome o comunque perlomeno di buona fattura, 5 anni dopo quell'obbrobrio che fu St.Anger. Poi, in ambito power metal, ci sono gli Iced Earth che a nemmeno un anno di distanza dall'ultimo album, pubblicano The Crucible Of Man (Something Wicked Part II) che vede il ritorno in formazione del cantante Matthew Barlow e i Falconer con l'ottimo Among Beggars And Thieves. Per quanto riguarda il mio amato thrash metal segnalo inoltre il ritorno di una band importante anche se meno conosciuta come i Metal Church con This Present Wasteland, poi c'è il quindicesimo, scatenato, album Crash & Burn dei tedeschi Sinner, il nuovo incazzatissimo lavoro, Versus, degli svedesi The Haunted ed infine uno dei nuovi gruppi portanti del revival del genere thrash, ovvero i Toxic Holocaust con An Overdose Of Death. Tra le nuove leve che cominciano a farsi grandi vi segnalo il nuovo lavoro dei Trivium chiamato Shogun, nel quale si sente, in mezzo a troppi tecnicismi, che ai ragazzi il talento e la grinta non mancano. Magari il prossimo album sarà un capolavoro, staremo a vedere... su terreni più progressive abbiamo invece il secondo album Fallen Sanctuary, molto power metal, degli austriaci Serenity e il quinto lavoro molto death metal The Incurable Tragedy, dei canadesi Into Eternity. Ed infine, dalla nostra Italia, abbiamo l'epic metal dei sardi Holy Martyr con Hellenic Warrior Spirit e il nuovo lavoro del più importante gruppo grind metal italiano: i Cripple Bastards con Variante Alla Morte.
Beh..alla prossima! E continuate a passare la domenica su www.radiogas.it dalle ore 19:00 alle ore 21:00! Ne ancora tante da farvi sentire...
Nessun commento:
Posta un commento