Puntata tutta dedicata al compianto chitarrista Gary Moore e alle band in cui ha militato. Ecco la tracklist:
Skid Row
-The Man Who Never Was
-Night Of The Warm Witch
Colosseum II
-Dark Side Of The Moog
-Intergalactic Strut
-The Inquisition
Thin Lizzy
-Still In Love With You
-Waiting For An Alibi
-Sarah
-Black Rose
Gary Moore
-Back On The Street
-Parisienne Walkways
-Rockin' Every Night
-Empty Rooms
-Hiroshima
-Over The Hills And Far Away
-The Loner
-Oh Pretty Woman
-Still Got The Blues
-Story Of The Blues
Visualizzazione post con etichetta Skid Row (Irlanda). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Skid Row (Irlanda). Mostra tutti i post
domenica 27 febbraio 2011
sabato 26 febbraio 2011
1° puntata Speciale Guitar Hero & Speciale Le Origini Del Metal - 12° puntata : Gary Moore

Irlandese, incontrollabile, geniale, mancino ma che suonava con la mano destra, Moore ha attraversato praticamente ogni gamma di ciò che è il rock (dal progressive al blues, dall'hard rock all'AOR), sempre col suo tocco personalissimo. Esordì giovanissimo nel 1967 con gli Skid Row (molti anni dopo Gary venderà i diritti di questo nome per 35.000 dollari agli Skid Row che tutti conosciamo) con cui pubblicò due album, per poi passare al progressive dei Collosseum II, fino ad iniziare nella prima metà degli anni '70 la sua carriera solista (che è durata fino alla sua morte) le sue entrate e uscite continue dai Thin Lizzy (anche loro irlandesi e altrettanto teste calde), oltre ad innumerevoli altre collaborazioni, con personaggi come Greg Lake.
Così questa domenica 27 febbraio (come sempre dalle ore 19:30 alle ore 21:00 su www.radiogas.it) NonsoloMetal Show, che inizierà con questa puntata anche un nuovo speciale dedicato ai Guitar Hero dell'heavy metal, renderà omaggio a questo chitarrista mitico (che può anche essere tranquillamente inserito nello speciale su coloro che hanno dato origine al metal, visto che moltissimi chitarristi heavy metal - tra cui Randy Rhoads, Kirk Hammett, Adrian Smith, Zakk Wylde e Vivian Campbell - lo hanno citato come sua influenza) facendovi ascoltare alcune delle canzoni migliori della sua produzione discografica, dal primo album dei suoi Skid Row, Skid del 1970, fino all album da solista After Hours del 1992.
Iscriviti a:
Post (Atom)