Tutte migliori novità discografiche di marzo 2009! Ecco la tracklist:
-Picture The Beauty (Domain)
-The Bottomless Pit (Lion's Share)
-April Rain (Delain)
-Age Of Aquarius (Revolution Renaissance)
-Forever One (Yngwie Malmsteen)
-Down On The Level (Great White)
-Flatline (Duff McKagan's Loaded)
-Lunatic (Static-X)
-Dark Side (Samael)
-Necrocriticism (General Surgery)
-Horror Detox (Pestilence)
-6-6 Sick (Dope)
-Unafraid (Queensrÿche)
-Oblivion (Mastodon)
-Seasons Of Your Destiny (Brain Dead)
-Face To Face With The Devil (Allhelluja)
-Escape (White Skull)
-Mother's Cry (Bud Tribe)
domenica 29 marzo 2009
giovedì 26 marzo 2009
Arriva la primavera, e...

Da non perdere, come sempre!
Holy Martyr- 21/03/09- Club Exenzia, Prato


A presto, con altri concerti!
Etichette:
Club Exenzia,
concerti,
Dragonia,
Holy Martyr
Hammerfall- 10/03/09- Rolling Stone, Milano
Sarà che ci sono venuto poche volte per ora a Milano, cosicchè questa grande città mi sembra chissà cosa come a qualunque altro provincialotto, ma si avverte sin da subito che c'è un'atmosfera davvero diversa. E ovviamente ciò riguarda anche i concerti. Infatti quando entro dentro al Rolling Stone (uno dei locali storici della città) e vado alla sala col palco, mi rendo conto che c'è una luce e un'organizzazione molto diversa da altri locali nella mia Toscana. Non è facile da descrivere. Comunque, tornando al concerto, sul palco vedo subito una grossa scritta con le lampadine montata sopra la batteria, che ricorda molto quella che usano i Kiss (ovviamente in scala ridotta). La scritta è il nome della prima band della serata: gli svedesi (e di dove sennò?) Bullet.
Sin da subito si nota l'enorme debito (non solo musicale, ma anche nel modo di vestire) che hanno con le band heavy metal anni '80, in particolare con gli Iron Maiden dei primi anni e forse si può dire che sono ancora un po' acerbi. Ma di abilità di intrattenimento sul palco ne hanno non poca e infatti la band, (e forse non se lo aspettavano nemmeno loro) dopo un po' di diffidenza viene accolta con grande entusiasmo dal pubblico. Infatti il loro è un hard rock old school abbastanza orecchiabile e senza fronzoli, infatti pezzi niente male come Heading For The Top, Rambling Man, Turn It Up Load e soprattutto l'ottima Bite The Bullet (dall'omonimo album uscito l'anno scorso e che ho inserito nelle migliori novità del mese di novembre 2008, sulla mia rubrica Metal Detector), si fanno ascoltare e scapocciare con piacere. Un'onesta band da tenere d'occhio. Il gruppo successivo, ero sicuro di averlo già sentito, ma non ricordavo che razza di musica facessero. Chiedo un po' a giro e un ragazzo mi dice che fanno power metal e che il cantante ha una cresta stile De Niro in "Taxi Driver" e che porta una specie giubbotto antiproiettile. Quando arrivano sul palco ricordo subito chi sono:
i Sabaton, una delle band metal più tamarre che esistano. A vederli a prima vista, sembrano un branco di militari nazionalisti che hanno imbracciato per caso qualche strumento al posto delle armi. Intendiamoci, a questa curiosa gruppo di fracassoni che tratta principalmente tematiche militari (ma non sono affatto guerrafondai) l'energia non gli manca e a giudicare dalla foga del pubblico che si mette perfino a pogare (a un concerto di power metal dico io!), erano molto attesi e alcune canzoni come 40:1 e Cliffs Of Gallipoli hanno indubbiamente un'ottima presa in sede live. Eppure non mi hanno convinto del tutto. Il genere power metal è già piuttosto ridondante e pomposo di suo (è la sua forza e il suo difetto insieme), ma loro quanto a tamarraggine esagerano. Specialmente il cantante iperpompato e iperattivo che si agita di qua e di là sorridendo in continuazione. Il troppo stroppia perfino nel metal. Ma ovviamente è solo la mia opinione e in fonfo mi piacciono altri gruppi forse ancora più tamarri di loro, quindi...
ma ora stava per arrivare la band per la quale tutti eravamo lì, rinunciando con grande dolore ad un altro grande evento metal di quel 10 marzo, ovvero il Priest Fest con Judas Priest, Megadeth e Testament (cosa di cui tutte, ma dico tutte, le band della serata ci hanno ringraziato).
Una delle band simbolo della seconda ondata di power metal: metallare e metallari, gli Hammerfall! Si comincia, così tanto per scaldare gli animi, con Punish & Enslave brano tratto dall'ultimo, direi abbastanza buono, album No Sacrifice, No Victory uscito lo scorso febbraio (e che potete trovare sempre sulla mia rubrica Metal Detector, nelle migliori novità di febbraio 2009). Da questo album saranno suonate nel corso della serata, tra le altre, Legion, Hallowed Be My Name, Any Means Necessary (davvero magnifica e intensa) e la struggente Between Two Worlds. Non mancano ovviamente effetti scenici, luci stroboscopiche, laser (uno mi finisce dritto in faccia a lungo e mi sembra quasi di essere John Belushi i 'The Blues Brothers' e allora grido:"Ho visto la luce!!!"), assolo di batteria di una decina di minuti e ologrammi animati niente male. In più il cantante Joacim Cans sembra molto in vena di facezie, battute e scambi col pubblico in delirio. Come quando dopo la delicata Between Two Wordls, chiede se alle ragazze è piaciuta mentre invece ai maschietti sicuramente molto meno e allora per equilibrare il tutto parte la ruggente ed epica Riders Of The Storm. Peccato che dall'album di loro che preferisco viene tratta una sola canzone: quella magnifica Glory To The Brave durante la quale si tocca uno dei picchi emozionali della serata. Ma mi consolo con altre mazzate (pardon, martellate) di power metal bello tosto come Chrimson Thunder, Renegade, The Way Of The Warrior o Let The Hammer Fall. Quanto al nuovo corpulento chitarrista Pontus Norgren che ha sostituito Stefan Elmgren (uno dei fondatori della band, che ha preferito continuare la sua carriera come pilota a tempo pieno...), sento opinioni contrastanti tra chi lo boccia a prescindere e chi, come me, pensa sia un buon sostituto. Come dico sempre al riguardo dei nuovi arrivati: diamogli tempo... lo show si conclude con un altro classico: Hearts On Fire.
Venire a Milano è sempre una bella sfacchinata, ma per concerti come questo ci riverrei molte altre volte. Anche se continuo a sperare che qualcuno di questi gruppi un po' più grossi venga più spesso nella mia bella Toscana...
Alla prossima!


ma ora stava per arrivare la band per la quale tutti eravamo lì, rinunciando con grande dolore ad un altro grande evento metal di quel 10 marzo, ovvero il Priest Fest con Judas Priest, Megadeth e Testament (cosa di cui tutte, ma dico tutte, le band della serata ci hanno ringraziato).

Venire a Milano è sempre una bella sfacchinata, ma per concerti come questo ci riverrei molte altre volte. Anche se continuo a sperare che qualcuno di questi gruppi un po' più grossi venga più spesso nella mia bella Toscana...
Alla prossima!
domenica 22 marzo 2009
Tracklist di domenica 22/03/09
Nono appuntamento col grunge! Ecco la tracklist:
L7
-Bite The Wax Tadpole
-Cat-O'-Nine-Tails
-Runnin' From The Law
-I Drink
-Shove
-Fast And Frightening
-'Till The Wheels Fall Off
-Wargasm
-Scrap
-Pretend We're Dead
-Diet Pill
-Everglade
-One More Thing
-Shitlist
-Andres
-The Bomb
-Stuck Here Again
-Fuel My Fire
-Freak Magnet
-Drama
-I Need
-Bad Things
-On My Rockin' Machine
-Human
-Long Green
L7
-Bite The Wax Tadpole
-Cat-O'-Nine-Tails
-Runnin' From The Law
-I Drink
-Shove
-Fast And Frightening
-'Till The Wheels Fall Off
-Wargasm
-Scrap
-Pretend We're Dead
-Diet Pill
-Everglade
-One More Thing
-Shitlist
-Andres
-The Bomb
-Stuck Here Again
-Fuel My Fire
-Freak Magnet
-Drama
-I Need
-Bad Things
-On My Rockin' Machine
-Human
-Long Green
sabato 21 marzo 2009
Speciale Grunge 9°parte: L7

Etichette:
Grunge,
L7,
puntate NonsoloMetal Show,
Speciale Grunge
domenica 15 marzo 2009
Tracklist di domenica 15/03/09
Tutto il meglio delle novità metal di febbraio 2009! Ecco la tracklist:
-Screaming Ghost (Hibria)
-Amy (Absu)
-Swan Lake (Dark Moor)
-The New Clear (God Forbid)
-Voodoo (Wolf)
-Any Means Necessary (Hammerfall)
-Wamphyri (Adagio)
-Choir Of Spirits (Obscura)
-Dead Seeds (Lamb Of God)
-Evisceration Plague (Cannibal Corpse)
-Sex Action (Crucified Barbara)
-Speed Machine (Nashville Pussy)
-Slaves Of Darkness (Nefertum)
-Nu Posers Don't Scare Anyone (National Suicide)
-Over The Hills (Astra)
-Hereafter (DGM)
-Are You Breathing (Exilia)
-Screaming Ghost (Hibria)
-Amy (Absu)
-Swan Lake (Dark Moor)
-The New Clear (God Forbid)
-Voodoo (Wolf)
-Any Means Necessary (Hammerfall)
-Wamphyri (Adagio)
-Choir Of Spirits (Obscura)
-Dead Seeds (Lamb Of God)
-Evisceration Plague (Cannibal Corpse)
-Sex Action (Crucified Barbara)
-Speed Machine (Nashville Pussy)
-Slaves Of Darkness (Nefertum)
-Nu Posers Don't Scare Anyone (National Suicide)
-Over The Hills (Astra)
-Hereafter (DGM)
-Are You Breathing (Exilia)
sabato 14 marzo 2009
Vomitory - 07/03/09- Club Siddharta, Prato

E come antipasto della serata si sono esibite due



Aspetto con ansia il Thrash 'Till Death Festival e l'Eaten Alive Festival che si terranno al Club Siddharta, rispettivamente il prossimo 25 aprile e 9 maggio. Ma nel frattempo ci sono anche altre date interessanti...
Alla prossima!
Etichette:
Cadaveric Crematorium,
Club Siddharta,
concerti,
The Modern Age Slavery,
Vomitory
venerdì 13 marzo 2009
Continua l'inverno metal...

domenica 8 marzo 2009
Tracklist di domenica 08/03/09
Puntata sulle band metal e rock tutte al femminile! Ecco la tracklist:
-The Line Went Dead (McQueen)
-Play Me Hard (Crucified Barbara)
-What I Always Wanted (Kittie)
-Purge (Meldrum)
-Moonlit (Octavia Sperati)
-The Rise Of Metropolis (Astarte)
-Sex And The Devil (Rockbitch)
-Shitlist (L7)
-Hip Like Junk (7 Year Bitch)
-Rebel Girl (Bikini Kill)
-He's My Thing (Babes In Toyland)
-Gotta Let Your Hair Down (Rock Goddess)
-Time To Run (Phantom Blue)
-Love Is A Killer (Vixen)
-Don't Wait Up For Me (The Donnas)
-Race With The Devil (Girlschool)
-Cherry Bomb (The Runaways)
-Hungry (Lita Ford)
-Unholy Love (Doro)
-Beethoven Mosh (The Great Kat)
-Barracuda (Heart)
-The Line Went Dead (McQueen)
-Play Me Hard (Crucified Barbara)
-What I Always Wanted (Kittie)
-Purge (Meldrum)
-Moonlit (Octavia Sperati)
-The Rise Of Metropolis (Astarte)
-Sex And The Devil (Rockbitch)
-Shitlist (L7)
-Hip Like Junk (7 Year Bitch)
-Rebel Girl (Bikini Kill)
-He's My Thing (Babes In Toyland)
-Gotta Let Your Hair Down (Rock Goddess)
-Time To Run (Phantom Blue)
-Love Is A Killer (Vixen)
-Don't Wait Up For Me (The Donnas)
-Race With The Devil (Girlschool)
-Cherry Bomb (The Runaways)
-Hungry (Lita Ford)
-Unholy Love (Doro)
-Beethoven Mosh (The Great Kat)
-Barracuda (Heart)
giovedì 5 marzo 2009
Questo febbraio 2009 è stato un mese molto complesso, per la grande varietà di stili delle uscite discografiche. Ma soprattutto ha visto l'uscita di album fantastici per un genere di solito poco frequentato dalla maggior parte dei metallari, proprio per la sua a volte eccessiva e un po' fine a sè stessa complessità: il progressive metal. Perfino io che preferisco tutt'altri generi di metal non ho potuto fare a meno di dare lo scettro di miglior album del mese (ex-aequo come sempre) a due band progressive metal.


Godetevi questi bei album e al prossimo Metal Detector!
Etichette:
Adagio,
Astra,
Cannibal Corpse,
Crucified Barbara,
DGM,
Exilia,
Hammerfall,
Lamb Of God,
Metal Detector,
Nashville Pussy,
Obscura,
Wolf
mercoledì 4 marzo 2009
Speciale Festa della Donna

www.radiogas.it) sarà l'8 marzo, ovvero la Festa della Donna, per cui dedicare una puntata tutta su di loro era quantomeno doveroso. Infatti passerò una mia personale compilation di canzoni di band metal rigorosamente tutte al femminile (quindi le Girlschool della foto qui sopra, le The Runaways, The Donnas, Crucified Barbara e tante altre meno conosciute ma ugualmente ottime)

No non sono ruffiano... cioè un pochino forse...
Da non perdere assolutamente!
lunedì 2 marzo 2009
comunicazione a lettori e ascoltatori
La scorsa domenica 1° marzo, NonsoloMetal Show non è potuto andare in onda, causa pallosissima tonsillite del sottoscritto. Me ne dispiace moltissimo, infatti mi girano non poco le palle.
Spero di essere in forma già per domenica prossima.
Scusate ancora
Mirko
Spero di essere in forma già per domenica prossima.
Scusate ancora
Mirko
Iscriviti a:
Post (Atom)