
sabato 31 maggio 2008
01/06/08- Rock Night Blackout Festival & Radiogas- Villa Scarfantoni, Montemurlo

venerdì 30 maggio 2008
Domenica 1° Giugno- Speciale Grunge 2°parte: Dinosaur Jr. & Verdena

Per cui...ci vediamo domenica 1° giugno, come sempre, dalle 18:30 alle 20:30 su www.radiogas.it
Non mancate!!



Ma siccome è stato un mese davvero ottimo, anche altre novità si sono fatte notare. Come il nuovo album Night Eternal (anche loro arrivati al nono) dei Moonspell, che rimane fedele al genere gothic metal, di cui la band portoghese è uno dei massimi esponenti. Parlando invece di vecchie glorie del metal, vi segnalo la nuova fatica dei Def Leppard, ovvero Songs From The Sparkle Lounge, un concentrato di heavy metal vecchia scuola, ma che suona fresco e vivace. Inoltre abbiamo un altro gradito ritorno: ovvero i tedeschi thrash-power Headhunter (riunitisi da poco), che danno alle stampe il nuovo Parasite Of Society a 14 anni di distanza dall'ultimo lavoro. Tornando invece al death metal, abbiamo altre due ottime seconde uscite: Rotting Paradise degli svedesi Coldworker, molto duro e ben suonato; e Tube Of The Resinated di quei burloni dei Cannabis Corpse (da non confondere con i ben più noti Cannibal Corpse) che fanno un curioso mix di death e thrash metal (uno dei chiatarristi è nelle fila dei Municipal Waste). Tra i gruppi esordienti, invece, vi segnalo quelli che sono considerati come gli eredi (!) degli AC/DC, ovvero gli australiani (e di dove sennò?!) Airbourne con il loro primo album Runnin' Wild (che avrò il piacere di vedere al Gods Of Metal) e gli Hail Of Bullets dei Paesi Bassi, con un album poderoso come ...Of Frost And War.
Per chiudere, torniamo in Italia, con i nostri Stormlord (anche loro al prossimo Gods Of Metal), che prima pubblicano un best of e poi se ne escono con un bell'album come questo Mare Nostrum.
Miei cari lettori...ne avrete di roba sentire questo mese!
Io vi do appuntamento come sempre, ogni domenica dalle 18:30 alle 20:30 su www.radiogas.it
mi raccomando! Sarà un mese di fuoco il prossimo!
giovedì 29 maggio 2008
Un paio di notizie interessanti...
Lione comunque continuerà con i suoi Rhapsody Of Fire.
Un gran bel daffare avrà il buon Fabio!

2) Glen Benton, storico cantante, bassista e leader del gruppo brutal death metal Deicide, ha annunciato di aver risolto i suoi problemi familiari che da quasi un anno e mezzo gli impedivano di esibirsi nei concerti con la sua band e di essere quindi pronto per il tour di supporto, in America e in Europa, al loro ultimo album Till Death Do Us Part. Bentornato Glen!!
domenica 25 maggio 2008
Pino Scotto + Rain - 24/05/08- Club Siddharta, Prato
E così è stato.
Partendo con un gruppo che ho molto apprezzato con il loro ultimo album Dad Is Dead (vedi anche il mio Metal Detector del mese scorso).
Ovvero i bolognesi Rain! Che hanno regalato un gran bello spettacolo, con canzoni come Rain e Rain Are Us e, tra le altre, una gustosa cover di Highway To Hell degli AC/DC, in stile rigorosamente heavy metal classico (impossibile guardare il cantante senza pensare che ricorda molto Steve Tyler degli Aerosmith) anche se bisogna dire che il pubblico non mi è sembrato particolarmente entusiasta nè troppo coinvolto... credo che io e pochi altri, eravamo i più fogati. Strano per una band sulle scene, nonostante i vari cambi di line-up, sin dagli anni '80. E dire che i ragazzi ci pestavano di brutto... un pò mi è dispiaciuto perchè si meritavano più attenzione. Ma è difficile attirare l'attenzione su di sè, quando c'è qualcun'altro che il pubblico aspetta con grande trepidazione. E quel qualcun'altro era nientepopodimeno che Pino Scotto!

Infatti, arrivando puntuale col suo cappello bianco e una bottiglia di Jack Daniel's in mano (anche se poi dirà che non c'era whisky, ma tè al limone... sarà vero? mah...), il buon Pino fa il suo show come tutti ci saremmo aspettati: tra una canzone e l'altra, tra cui Dio del Blues, Il grido disperato di mille bands, Run Too Fast, Come Noi... (molte riprese dalla sua ultima raccolta Datevi Fuoco- Lo Scotto da pagare) non manca di tirare divertenti infamate col suo stile molto colorito e diretto, come nel suo programma su Rock TV, alle vallette sgambettate della televisione, o a Vasco Rossi che fa 5 ore di footing perchè sennò non riesce ad affrontare i concerti....non ha risparmiato nemmeno il pubblico, infamandoci perchè in 10.000 abbiamo scaricato il suo ultimo cd, non tanto per i soldi (vabbè..), ma per il fatto che così non entreranno mai nelle classifiche italiane, band metal del nostro paese validissime e così ai primi posti rimarranno sempre le solite cagate e se dobbiamo proprio scaricare, almeno scarichiamo le band straniere che sono già piene di soldi (e qui gli do pienamente ragione...). Insomma, uno show coinvolgente e coi controcazzi, nel quale c'è stata anche una comparsata del grande Dario Cappanera degli Strana Officina, che ha suonato la chitarra in Piazza San Rock. Poi Pino ha chiuso con la cover di una canzone di Ronnie James Dio (non ricordo purtroppo quale...) e ricordandoci: "....che se sono arrivato a 59 anni così, nonostante tutto quello che ho fatto, è perchè ho un buco di culo così grande, che se lo metto fuori dalla finestra, le aquile ci fanno il nido!" e dandoci appuntamento per il suo prossimo compleanno dove -dice- metterà uno striscione con su scritto: "Porco D.., sono ancora vivo!"
Quanto a me...mi aspetta un'estate con dei grandi concerti!
Prima di ritornare a settembre-ottobre, nel mio Club preferito, che spero ospiterà ancora tante altre grandi band metal!
Con voi lettori invece, ci risentiamo molto presto...passate spesso qui... ne leggerete delle belle!
Tracklist di domenica 25/05/08
1°parte: Novità del mese
-Blood In Heaven (Kataklysm)
-Silence The Tyrants (Cryptopsy)
-Sinklars Vìsa (Tyr)
-Paradox Lost (Coldworker)
-Remission (Headhunter)
-General Winter (Hail Of Bullets)
-Mare Nostrum (Stormlord)
2°parte: Ascolto di un album a scelta
Album: Datevi fuoco (lo Scotto da pagare) di Pino Scotto
3°parte: Compilation di vecchi successi metal
-Viaggio In Inghilterra (Strana Officina)
-Hate And Scorn (Necrodeath)
-Lonesome Existence (Eldritch)
-Nostalgiaplatz (Novembre)
-Tribe (Sadist)
-Exodus (Vision Divine)
-Desert! (Bulldozer)
-Kings Of Evil (Death SS)
venerdì 23 maggio 2008
This Is Spin̈al Tap (1984)

Di: Rob Reiner (USA, 1984)
CON: Christopher Guest, Michael McKean, Harry Shearer, Fran Drescher, Bruno Kirby, Rob Reiner
è davvero un film curioso questo. Per vari motivi.
Tanto per cominciare il regista, Rob Reiner (figlio dell’attore Carl Reiner), che successivamente si sarebbe fatto un nome con alcuni film tanto ottimi quanto diversi tra loro (Stand by me, Harry ti presento Sally, Misery non deve morire..), ma che hanno qualcosa in comune: la presenza di una discreta dose di ironia. Ed anche in questa sua opera prima, l’ironia non manca. Anzi, direi che qui è la colonna portante su cui si regge tutto il film (e non solo). Perché qui, con stile da falso documentario (il mockumentary, che di questi tempi va di moda), viene raccontata la storia fittizia, di una band heavy metal (quasi) fittizia: gli Spin̈al Tap. Sin dall’inizio appare evidente l’intenzione di parodiare la scena metal (e band come AC/DC, Motorhead, Kiss, Black Sabbath, Led Zeppelin..) di quegli anni e tutti gli stereotipi della vita da rockstar (quindi le groupie, le liti tra i membri fondatori della band e col manager, la donna di uno dei musicisti che si mette in mezzo rovinando tutto, i capricci, gli abbandoni di scena…).
L’elemento più curioso e insolito (oltre al fatto che, seppur in maniera parodistica, finalmente si parla in un film di una band metal!), è che il tutto viene mostrato come assolutamente vero (anche le scene più demenziali e grottesche) ed è proprio questo che rende il film molto divertente. Vediamo questo ipotetico regista (interpretato dallo stesso Reiner) che vuole girare questo documentario sulla band, mostrandoci concerti, vita privata, backstage, on the road… e tutti quando parlano e agiscono si prendono molto sul serio, anche nelle scene più volutamente demenziali. L’effetto comico è irresistibile. Però il film è così impalpabilmente realistico, che anche quando si ride, ci si chiede se sia davvero tutto uno scherzo o meno (si sa, la vita delle rockstar è piena di stranezze e follie e non è detto che tutte le cose mostrate nel film siano frutto di fantasia…). Comunque sia è, a suo modo, un feroce spaccato sulla vita delle band, un mondo dove tutti vogliono comandare, controllare e manipolare tutto e tutti. Molto ben girato (specialmente le scene dei concerti) e fotografato.
Tutti da godere i titoli di coda.
Vi consiglio di cercarvelo con i sottotitoli in italiano.
Per chi fosse interessato a sentire la loro musica, gli Spin̈al Tap (che tra l’altro sono apparsi in un episodio dei Simpson) hanno pubblicato in realtà solamente due album: uno è l’ottima colonna sonora del film, l’altro si chiama Break like the wind del 1992.
domenica 18 maggio 2008
Tracklist di domenica 18/05/08
1° parte: Novità del mese
-Blackjack (Airbourne)
-Put Your Death Mask On (Wednesday 13)
-Dreamless (Lucifer And Lilith) (Moonspell)
-Go (Def Leppard)
-Antioxidant (Soilent Green)
-Half Full? (Venomous Concept)
-Make No Mistake (Trinacria)
-Krypt (Krypt)
-The Silence That Remains (Subliminal Fear)
-North (Everon)
2°parte: Ascolto di un album a scelta
Album: Irreligious dei Moonspell
3°parte: Compilation di vecchi successi metal
-Solitude (Candlemass)
-Christian Woman (Type O Negative)
-Rainroom (Katatonia)
-Killing Me, Killing You (Sentenced)
-Sleepless (Cradle Of Filth)
-The Secrets Of The Black Arts (Dark Funeral)
domenica 11 maggio 2008
Tracklist di domenica 11/05/08
eccovi qua la tracklist:
Novità del mese:
-The Wrathforge (Battleroar)
-Gallery Of Stupid High (Cannabis Corpse)
-Red Honor (Pharaoh)
Kiss:
-Strutter
-Nothin' To Loose
-100,000 Years
-Got To Choose
-Hotter Than Hell
-Let Me Go, Rock 'N' Roll
-Comin' Home
-Ladies In Waiting
-She
-Rock And Roll All Nite
-Detroit Rock City
-King Of The Night Time World
-God Of Thunder
-Shout It Out Loud
-I Want You
-Calling Dr. Love
-Ladies Room
-I Stole Your Love
-Shock Me
-Love Gun
-Plaster Caster
-I Was Made For Lovin' You
-Creatures Of The Night
-I Love It Loud
venerdì 9 maggio 2008
I Kiss tornano in Italia! (per l'ultimo tour?....)

In occasione dei loro 35 anni di carriera, la band (che ha come membri della line-up originale, "solo" il cantante Paul Stanley e l'incommensurabile bassista Gene Simmons) si è barcamenata in questo tour mondiale, (che, secondo voci, potrebbe essere l'ultimo, dato che Stanley vuole fare il family man a tempo pieno...boh, speriamo bene...) che toccherà l'Italia (dopo ben nove anni di assenza) in due date: il 13 maggio all'Arena di Verona (già sold out) e, a grande richiesta, il 24 giugno al Datchforum di Milano. Putroppo, il sottoscritto, non potrà essere presente a nessuna delle date, non solo per via del prezzo del biglietto piuttosto altino (da un massimo di 115 € ad un minimo di 57,50 €!), ma anche per il fatto che, tra i 3 giorni di Gods Of Metal, i Metallica a luglio e, forse, il Rock Of Ages di settembre; le mie finanze sono quasi del tutto prosciugate...
Però questa domenica 11 maggio (come sempre dalle ore 18:30 alle 20:30 su www.radiogas.it), dopo un inizio puntata dedicato alle novità del mese (che, credetemi, ce ne sono di molto buone!), il resto sarà tutto sugli anni d'oro dei Kiss, ovvero gli anni '70 e i primi '80, facendovi ascoltare il meglio del loro ricchissimo repertorio, dal primo album 'Kiss' del 1974 a 'Creatures Of The Night' del 1982.
Per cui...
Non potete assolutamente mancare!
Sia i fortunati che potranno vederli in concerto...sia quelli come me che non potranno andarci!
NonsoloMetal Show accontenterà entrambe le categorie!
A domenica 11 maggio!
domenica 4 maggio 2008
Tracklist di domenica 04/05/08
7 Year Bitch
-Chow Down
-Tired Of Nothing
-Knot
-In Lust You Trust
-Sink
-Lorna
-Dead Men Don't Rape
-The Scratch
-Hip Like Junk
-M.I.A
-Cat's Meow
-Rock A Bye
-The History Of My Future
-Deep In The Heart
-The Midst
-24.900 Miles Per Hour
-Miss Understood
Alice In Chains:
-Killing Yourself
-We Die Young
-Man In The Box
-Love/Hate/Love
-I Can't Remember
-Bleed The Freak
-It Ain't Like That
-Them Bones
-Rain When I Die
-Sickman
-Iron Glad
-Grind
-Get Born Again
venerdì 2 maggio 2008
Domenica 4 Maggio - Speciale Grunge 1°parte: 7 Years Bitch & Alice In Chains

Da questa domenica 4 maggio, e sempre una volta ogni mese, ha inizio il mio lungo speciale sul genere grunge, che in questa prima parte, tratterà due gruppi un pò agli antipodi ma che sempre grunge fanno: Le 7 Years Bitch, gruppo tutto al femminile, influenzato dal punk; e gli Alice In Chains,

Punk e Metal: due faccie della stessa medaglia che è il Grunge, ovvero il figlio (il)legittimo dei due generi. Domenica (come sempre dalle 18:30 alle 20:30, su www.radiogas.it) racconterò la storia di queste due band, ovviamente facendovi ascoltare il meglio del loro repertorio.
Non mancate, mi raccomando!!