Puntata tutta sulle novità del mese di aprile 2009! Ecco la tracklist:
-Voices (Hardline)
-Backstabber (Hatesphere)
-Pagan Moon (Beherit)
-Ex-Cathedra (Wolves In The Throne Room)
-The Infliction Of Tophet (Trigger The Bloodshed)
-Werewolves Of Armenia (Powerwolf)
-The Venom Inside (Chimaira)
-Survive (Lacuna Coil)
-The Phoenix (Mastercastle)
-The Descent (Gory Blister)
-Rude Rebel Brotherhood (Merendine Atomiche)
-Nu Posers Don't Scare Anyone (National Suicide)
-Agorapocalypse Now! (Agoraphobic Nosebleed)
-SugarDaddy (Brutal Truth)
-Hammer Of Doom (Candlemass)
-Brictom (Eluveitie)
-Bible Black (Heaven & Hell)
domenica 26 aprile 2009
venerdì 24 aprile 2009
Primavera 2009 e...

Non mancate!
A Storm Of Light - 11/04/09 - Club Siddharta, Prato

Come definire un concerto degli A Storm Of Light?
Francamente più che concerto lo vorrei definire un'esperienza molto particolare. Anzitutto l'atmosfera, molto plumbea e suggestiva, con ombre e penombre e immagini assurde proiettate su una tela dietro la batteria. Appena entrano in scena, vengo investito da un muro di suono durissimo e subito mi chiedo come diavolo facciano tre persone a fare tutto questo rumore. Nessun contatto col pubblico ed espressioni quasi sofferte, a parte forse il bassista che sembra quello più dinamico. Sinceramente è difficile distinguere una canzone dall'altra (tutte intorno a otto-dieci minuti di durata) e il cantato già di per sé poco presente, viene praticamente oscurato dal suono fortissimo della chitarra; ma penso che la scaletta fosse principalmente incentrata sul loro EP Primitive North (anche se potrebbe essere considerato un album vero e proprio, visto che dura più di un'ora) uscito lo scorso marzo. I suoni mi ricordano certe canzoni dei Melvins. I pezzi sono oscuri come la pece e dai suoni infernali, ripetitivi e quasi ipnotici. Non si tratta indubbiamente di un concerto metal tradizionale: guardandomi intorno e vedendo il pubblico fermo con la luce del proiettore sopra le nostre teste, sembra quasi di essere al cinema. Lo chiamerei un metal d'atmosfera, ovviamente da incubo, marcia e malata, da usare magari quando siamo con la mente alterata. In certi momenti non è stato piacevole e faceva quasi paura (infatti molte persone del pubblico dopo un po' di tempo si allontanano), ma è stato un concerto assolutamente intrippante e musicalmente estremo. Un'esperienza a suo modo assai interessante e suggestiva.
Per chi fosse interessato a questa band, l'anno scorso hanno pubblicato un'album altrettanto oscuro che si chiama And We Wept The Black Ocean Within.
Beh, alla prossima!
Etichette:
A Storm Of Light,
Club Siddharta,
concerti
domenica 19 aprile 2009
Tracklist di domenica 19/04/09
Quinto appuntamento con lo speciale sulle Origini del Metal! Ecco la tracklist:
Blue Cheer
-Summertime Blues
-Rock Me Baby
-Doctor Please
-Out Of Focus
-Parchment Farm
-Second Time Around
-Feathers From Your Tree
-Sun Cycle
-Just A Little Bit
-Gypsy Ball
-Come And Get It
-(I Can't Get No) Satisfaction (cover della canzone dei Rolling Stone)
-The Hunter
-Magnolia Caboose Babyfinger
-Babylon
-Peace Of Mind
-Fruit & Iceburgs
-Just A Little Bit (versione del 2007)
Blue Cheer
-Summertime Blues
-Rock Me Baby
-Doctor Please
-Out Of Focus
-Parchment Farm
-Second Time Around
-Feathers From Your Tree
-Sun Cycle
-Just A Little Bit
-Gypsy Ball
-Come And Get It
-(I Can't Get No) Satisfaction (cover della canzone dei Rolling Stone)
-The Hunter
-Magnolia Caboose Babyfinger
-Babylon
-Peace Of Mind
-Fruit & Iceburgs
-Just A Little Bit (versione del 2007)
Etichette:
Blue Cheer,
Le Origini del Metal,
Tracklist Puntate
venerdì 17 aprile 2009
Speciale Le Origini Del Metal - 5° puntata: Blue Cheer

Nati a San Francisco nel 1967, l'anno successivo pubblicano due album (Vincebus Eruptum e OutsideInside) che scompaginano la storia del rock, per il loro stile tremendamente grezzo e aggressivo, con volumi ai massimi livelli e distorsioni. Sono stati pionieri per quello che poi sarebbe stato il grunge, ma anche per i generi più acidi come lo stoner metal. Vi farò ascoltare i loro primi due fondamentali album, insieme a qualche altro piccolo gioiello dei successivi album.
A chi piace il rock seminale e grezzo, la puntata è da non perdere!
Etichette:
Blue Cheer,
Le Origini del Metal,
puntate NonsoloMetal Show
giovedì 9 aprile 2009
Ma quale buona pasqua?

NonsoloMetal Show questa domenica non andrà in onda.
Ritornerò domenica 19 aprile.
Crucified Barbara- 28/03/09- Club Siddharta, Prato

Alla prossima!
Etichette:
Club Siddharta,
concerti,
Crucified Barbara
domenica 5 aprile 2009
Tracklist di domenica 05/04/09
Decima puntata tutta sul grunge! Ecco la tracklist:
KURT COBAIN
Fecal Matter
-Spank Thru
Nirvana
-Smells Like Teen Spirit
-About A Girl
-Negative Creep
-Come As You Are
-Breed
-Sliver
-Serve The Servants
-Rape Me
-All Apologies
-You Know You're Right
LAYNE STALEY
Mad Season
-I'm Above
-I Don't Know Anything
Alice In Chains
-Man In A Box
-I Can't Remember
-Love/Hate/Love
-Rain When I Die
-Grind
-Get Born Again
KURT COBAIN
Fecal Matter
-Spank Thru
Nirvana
-Smells Like Teen Spirit
-About A Girl
-Negative Creep
-Come As You Are
-Breed
-Sliver
-Serve The Servants
-Rape Me
-All Apologies
-You Know You're Right
LAYNE STALEY
Mad Season
-I'm Above
-I Don't Know Anything
Alice In Chains
-Man In A Box
-I Can't Remember
-Love/Hate/Love
-Rain When I Die
-Grind
-Get Born Again
Etichette:
Alice In Chains,
Fecal Matter,
Mad Season,
Nirvana,
Speciale Grunge,
Tracklist Puntate
giovedì 2 aprile 2009


Mi riempe di gioia poter ascoltare dischi metal italiani così belli (e vi assicuro non è un caso isolato, sono più di quanti si creda), perchè mi fanno dimenticare tutta la merda di "musica italiana" che invade il nostro mercato. Ovviamente non succederà mai che entrino in classifica in Italia band metal italiane, ma perlomeno ci vorrebbe un maggiore sostegno per persone che dedicano la loro vita a fare grande musica. Ma il metal, si sa, non sarà mai completamente accettato... e forse è per questo che chi scrive e, spero, anche chi legge ci è così appassionato... ok ora basta sentimentalismi e continuiamo con gli altri dischi ottimi di questo mese: in ambito di metal estremo questo mese ha visto il ritorno discografico, a sedici anni dall'ultimo lavoro, di una delle band storiche del technical death metal, i Pestilence col loro sulfureo quinto album Resurrection Macabre, poi abbiamo il secondo lavoro ufficiale degli svedesi grind-death metaller General Surgery col violentissimo Corpus In Extremis, mentre sul versante più alternative c'è da segnalare il nono album Above degli svizzeri Samael (che ho avuto recentemente modo di vedere live al Club Siddharta di Prato) che segna un forte ritorno della band al black metal dei loro primissimi album, pur con sfumature industrial. Chi è invece industrial metal puro sono i Dope con il loro quinto, dinamicissimo, album No Regrets. Ancora buone notizie poi per il progressive metal dato che l'ultimo lavoro American Soldier dei Queensrÿche è molto interessante. Un gradito ritorno sono poi i Great White col loro hard rock blues di cui è pieno il loro dodicesimo album Rising e una grande conferma delle potenzialità della nuova creatura dell'ex-Stratovarius Timo Tolkki, ovvero i Revolution Renaissance che, forti di una line-up ormai stabile, sono usciti con il convincente secondo album Age Of Aquarius.
E per chiudere, dalla nostra Italia, val la pena di ascoltare il terzo album Breath Your Soul dei milanesi Allhelluja, che hanno cambiato cantante, sostituendolo con due tra le voci più note del panorama metal italiano: GL Perotti degli Extrema (che presto torneranno con un nuovo album) e Trevor dei Sadist; poi il power metal dei White Skull con il loro ottavo, sorprendente, album Forever Fight e infine vi segnalo il disco d'esordio In The Deep Of Vortex dei piemontesi thrash metallari Brain Dead.
Ci vediamo a fine mese con le novità di aprile!
Etichette:
Allhelluja,
Brain Dead,
Bud Tribe,
Dope,
Great White,
Mastodon,
Metal Detector,
Pestilence,
Queensrÿche,
Revolution Renaissance,
Samael,
White Skull
Speciale Grunge 10°parte: Cobain & Staley
Lo Speciale Grunge, arrivato alla sua decima puntata, torna domenica 5 aprile (come sempre dalle pre 19:30 alle ore 21:00 su www.radiogas.it) con un po' di anticipo in occasione di un giorno particolare. Infatti il 5 aprile ci sono due importanti ricorrenze per chi ama non solo il grunge, ma anche la mu
sica rock in generale: l'anniversario della morte di Kurt Cobain e di Layne Staley. Per uno strano e inquietante gioco del destino, queste due icone musicali il primo leader dei Nirvana e il secondo degli Alice In Chains, sono morte entrambe il 5 aprile a otto anni di distanza l'uno dall'altro (Cobain si suicidò con un colpo di fucile alla testa nel 1994, mentre Staley morì per uno speedball nel 2002). E poi, oltre al fatto di essere nati entrambi nel 1967, c'è da dire che le loro vicende umane sono molto simili: infanzia travagliata, dipendenza dalle droghe, peso del successo, depressione. Così questa puntata tutta grunge sarà divisa in due par
ti, la prima dedicata a Cobain e ai suoi Nirvana (più qualche altra piccola chicca...) e la seconda a Staley e i suoi Alice In Chains (senza dimenticarci la sua partecipazione nel supergruppo Grunge Mad Season, di cui mi sono già occupato). Puntata insomma da non perdere assolutamente!


Etichette:
Alice In Chains,
Fecal Matter,
Grunge,
Mad Season,
Nirvana,
puntate NonsoloMetal Show,
Speciale Grunge
Iscriviti a:
Post (Atom)