Si tratta di due album, anche stavolta, di generi totalmente diversi (cerco di accontentare un pò tutti nei miei giudizi...). Il primo è il secondo album di quella che è una band già diventata popolarissima in pochi anni: si tratta degli Alestorm

P.S. Non resta che sperare che abbiamo ancora più successo e che magari i prossimi live li faranno con una scenografia maestosa che comprenda nave pirata, cannoni, comparse che combattono con le spade e quant'altro. Sarebbe veramente il top!
Ma adesso cambiamo totalmente genere ed occupiamoci dell'altro album del mese. Questa band nel campo brutal death metal è sempre stata un po' nell'ombra, benchè sia senz'altro una delle più viscerali e brutali di tutta la scena. Sono attivi da molto tempo (proprio quest'anno hanno festeggiato i venti anni di attività) e in questi ultimi tempi sono riemersi prepotentemente ricevendo il riconoscimento che meritano:

Ma ora occupiamoci delle altre, (sempre ottime ci tengo a sottolinearlo) novità del mese, peraltro estremamente varie: cominciamo con i faroesi Týr e il loro quinto album By The Light Of The Northern Star intriso dello stile inconfondibile di questa band che mescola viking-folk-epic metal e che fino all'ultimo avevo pensato di mettere come miglior novità del mese. In ambito viking metal, abbiamo il curiosamente melodico terzo album dei norvegesi Glittertind (è il nome di una montagna appunto della Norvegia) Landkjenning. Per il death metal abbiamo un bell'album come Death To Alll, il sesto degli svedesi Necrophobic, mentre nel thrash metal abbiamo il secondo album (puro thrash) Waking Into Nightmares degli americani Warbringer. Proseguendo invece con un po' di power metal è assolutamente da segnalare il nuovo lavoro (l'ottavo) 16.6: (Before The Devil Knows You're Dead) dei tedeschi Primal Fear, band che ormai si sta guadagnando il diritto di entrare tra i grandi del genere. Poi abbiamo il symphonic metal dei francesi Fairyland con il loro terzo disco Score To A New Beginning. In tema di metal più alternativo va segnalato il fantastico nono album Skyforger dei finlandesi Amorphis e il ritorno degli olandesi The Gathering col loro nono disco The West Pole che segna l'entrata ufficiale in formazione della nuova cantante Silje Wergeland (ex-Octavia Sperati) dopo l'abbandono di Anneke Van Giersbergen. Inoltre vi segnalo il gradito ritorno del reverendo Marilyn Manson con l'ottimo The High End Of Low che riporta un po' di linfa vitale nella carriera di questo controverso artista, dopo la mezza ciofeca che era il precedente "Eat Me, Drink Me". Ed infine, come sempre, dalla nostra Italia vi segnalo due attesissimi nuovi lavori di due band storiche del metal nostrano: i thrasher milanesi Extrema col loro durissimo quinto album Pound For Pound e l'altrettanto violentissimo Phylogenesis, ottavo lavoro dei genovesi Necrodeath. E sempre dall'italia viene il brillante esordio One Of A Kind dei modenesi Killing Touch, la band che il cantante Michele Luppi ha formato dopo l'abbandono dei Vision Divine.
Scusate il ritardo per pubblicazione e ci vediamo per il prossimo Metal Detector!
Nessun commento:
Posta un commento